Technodrain Wavedrain
EN1433 A15 ÷ B125
Il sistema di drenaggio Wavedrain rappresenta una soluzione flessibile e ampiamente personalizzabile per svariate necessità di gestione delle acque, grazie alle sue due varianti che differiscono per altezza e capacità di carico. È stato sviluppato per integrarsi sia in ambienti residenziali che ricreativi, fornendo un equilibrio ottimale tra resistenza e funzionalità.
Caratteristiche principali
Di seguito, sono elencati gli elementi essenziali del sistema:
- un corpo canaletta in PE-PP con bordo di protezione integrato costruito in polietilene-polipropilene (PE-PP), un materiale leggero e resistente che offre una protezione a lungo termine contro gli agenti atmosferici e chimici. Il bordo di protezione in PE-HD integrato, alto 20 mm, garantisce una maggiore robustezza strutturale, specialmente nei contesti in cui è previsto il passaggio di veicoli leggeri;
- la compatibilità con griglie dalla classe A15 alla B125: La versione H110 supporta griglie che possono gestire carichi più elevati rispetto alla H90, coprendo le esigenze che vanno dai giardini privati (classe A15) fino ai vialetti carrabili leggeri e aree di parcheggio residenziali (classe B125);
- le barrette di fissaggio griglie in PE-HD: Le griglie sono fissate in modo sicuro mediante barrette di fissaggio in PE-HD, garantendo una resistenza elevata alla corrosione e una stabilità duratura.
Versioni disponibili
Questo sistema è disponibile in due varianti per soddisfare diverse esigenze di installazione e di smaltimento idrico. Entrambe le versioni sono progettate per adattarsi a contesti specifici:
- Wavedrain H90: con un’altezza ridotta di 90 mm e un bordo piatto, è specificamente progettato per installazioni in aree che non richiedono grandi profondità di scavo. È compatibile esclusivamente con griglie di classe A15, il che la rende ideale per contesti a basso traffico. La classe A15 assicura che il sistema possa sopportare il passaggio pedonale o il traffico di biciclette, ma non è destinato a sopportare carichi veicolari pesanti.
- Wavedrain H110: pensata per esigenze di drenaggio più complesse questa versione con un bordo di protezione integrato in PE-HD alto 20 mm, offre maggiore resistenza e durata. Può essere utilizzata con una vasta gamma di griglie, che coprono le classi di carico dalla A15 fino alla B125, rendendola adatta non solo per aree pedonali, ma anche per vialetti residenziali e parcheggi esposti a minore sollecitazione. Il bordo di protezione aggiunge robustezza alla struttura, migliorando la resistenza agli urti e proteggendo i margini della canaletta dall’usura.
Applicazioni
Le diverse varianti del sistema sono pensate per adattarsi a un’ampia gamma di scenari. Ogni versione è stata sviluppata con caratteristiche specifiche per garantire un’adeguata capacità di carico e una facile integrazione in ambienti con esigenze di drenaggio particolari. Vediamole nel dettaglio:
- Wavedrain H90: ideale per giardini, cortili residenziali e aree pedonali, dove è sufficiente una gestione di drenaggio con carichi leggeri. La combinazione di altezza ridotta e compatibilità esclusiva con griglie di classe A15 lo rende ideale per installazioni semplici e a basso impatto.
- Wavedrain H110: perfetto per vialetti, parcheggi residenziali, giardini pubblici e impianti sportivi, dove è richiesta una maggiore resistenza ai carichi. Grazie al bordo di protezione in PE-HD alla compatibilità con griglie fino alla classe B125, offre una soluzione più robusta per applicazioni che richiedono una maggiore resistenza ai carichi.
Vantaggi
Wavedrain offre molteplici vantaggi che lo rendono una soluzione ideale per il drenaggio in vari ambiti. Tra questi:
- la versatilità nelle applicazioni: con due versioni che si adattano a contesti diversi, Wavedrain offre una soluzione flessibile per gestire efficacemente il drenaggio in ambienti residenziali e pubblici;
- la facilità di installazione: sia la versione H90 che H110 sono leggere e facili da installare, riducendo i costi di posa in opera e garantendo tempi di installazione più rapidi;
- a resistenza e la durabilità: il corpo in PE-PP e il bordo di protezione in PE-HD garantiscono una lunga durata nel tempo, resistendo a urti, corrosione e usura dovuta al traffico e agli agenti atmosferici.